LA SICUREZZA INTELLIGENTE PER LA CASA
Un occhio sulla casa anche quando non ci sei? È possibile!
Un angolo privato nel mondo
La casa non è solo il luogo in cui fisicamente abitiamo, o meglio: i significati che vi sono racchiusi sono numerosi e vanno oltre il concetto di mura e tetto. La casa rappresenta una parte importante della nostra vita quotidiana.
In casa dormiamo, cuciniamo e mangiamo, trascorriamo tempo in famiglia, studiamo, ci rilassiamo, piangiamo, gioiamo. È l’angolo di mondo che ogni essere umano può...
THE (R)EVOLUTION OF THE LOGO
Morphè
dal greco "forma"
os
"sistema operativo"
Morfeo
"nella mitologia greca, il figlio di Ipno e di Notte"
Morphèos nasce dall’esigenza di dare forma a nuove invenzioni e innovazioni tecnologiche
Il restyling del logo nasce dalla necessità di raccontare un'azienda in crescita, attenta all'innovazione anche nella comunicazione.
Abbiamo conservato una continuità stilistica con la precedente versione, mantenendo l'elemento grafico sulla sinistra e il naming sulla...
LA LUCE BLU: COME (NON) USARLA
Per evitare di danneggiarsi, l’occhio ha le sue difese: si restringono le pupille, si chiudono le palpebre, lo sguardo evita una luce intensa alla retina, volgendosi altrove.
La luce blu fa parte dello spettro visibile della luce naturale ma, se quella emessa dal Sole ha un’elevata lunghezza d’onda data la distanza ed è attutita dall’atmosfera terrestre, non avviene lo stesso per la luce blu emessa dai dispositivi, dotata di maggior frequenza ed energia.
La luce blu non è dannosa,...
PERCHÈ L’ILLUMINAZIONE DOVREBBE ESSERE INTELLIGENTE?
Gli “inventori” o “innovatori” che creano connessioni fra gli oggetti di casa, fra le persone che vi abitano, vogliono trasformare le azioni domestiche in automazione e intelligenza.
Immaginate questa scena: una bimba appena uscita dall’asilo in braccio a sua madre, una porta d’ingresso, un mazzo di chiavi importante, un pesante sacchetto della spesa in plastica, conseguenza del ho-dimenticato-le-buste-rigide-a-casa. Di nuovo.
È una scena quotidiana che fa di una semplice...
PERCHÈ ASSOCIARE UNA LUCE DA ESTERNO AD UN SENSORE DI MOVIMENTO?
I sensori di movimento, detti anche rilevatori di movimento, se associati ad un sistema di illuminazione fanno sì che una luce si accenda in automatico ogni volta che un movimento è rilevato dal sensore.
Sono ottimi per coprire l'area attorno al nostro garage, il giardino di fronte casa e possono comandare accensione e spegnimento delle luci posizionate all'esterno per illuminare meglio l'area inquadrata da eventuali camere di videosorveglianza, quando queste non ne sono già dotate.
Non...